TBDItaly

Questi 6 mesi e poco più da “blogger in fasce” mi hanno riservato non poche sorprese e la prossima si chiama TBDItaly. 17-19 Ottobre, Rimini, TTG Fiera internazionale del Turismo, un evento da addetti ai lavori e al suo interno il Travel Blogger Destination Italy 2013, una “3 giorni di opportunità, sessioni B2B, training, conferenze, networking e divertimento”, primo evento italiano dedicato al mondo dei blogger. Qui il programma pensato dalle stesse teste calde (Fabrizio Todisco ed Emma Taveri) che quest’anno hanno immaginato e organizzato le Invasioni Digitali, un evento che ha fatto il botto in tutta Italia.

Intanto mi hanno accreditato fra un centinaio di blogger partecipanti, italiani e stranieri, stupita ma ci sarò anch’io 🙂 E li ringrazio per avermi preso a bordo.

PicMonkey Collage TBDI

Le persone

Vado a Rimini in primis per dare un volto, una voce, un sorriso a un sacco di travel blogger che seguo da tanto, di cui leggo i post, che stimo e con cui quotidianamente scambio pareri, link, battute, cinguetii. Tutti quelli che finora sono passati dal virtuale al reale sono stati una piacevole sorpresa, spesso dietro alla passione per i viaggi c’è un modo comune di approcciarsi agli altri e alla vita, la curiosità, lo spirito di adattamento, la semplicità, l’ottimismo, la voglia di fare, di condividere, di crederci (e per seguire un blog vi garantisco ne serve a palate!).

Le esperienze

Vado a Rimini portandomi una valigia di attitudine all’ascolto. Eh sì, perché in questi 3 gg ci saranno guest speakers internazionali e seminari formativi, nomadi digitali che hanno fatto del viaggio uno stile di vita, persone che sono riuscite a trasformare il Travel Blogging in professione, Jam Session con case history internazionali, Keniote di approfondimento: qui alcuni che non vedo l’ora di ascoltare Writing for Bloggers and Destination Marketing Managers a cura di Joshua Johnson, MatadorU.  The Dream Blogger Trip: People, Timing & Places … How to work creatively together for the best results a cura di Laurence Norah, Finding the Universe, e Elizabeth Carlson, Young Adventuress. Travel Blogging: from Passion to Profession. The importance of Experience and quality Content in Destination Marketing a cura di Michael HodsonAyngelina Brogan. Photo for Bloggers and Destination Marketing Managers tenuto da Daniel NahabedianMatadorUVideo for Vloggers and Destination Marketing Managers tenuto da Eric Warren, MatadorU e Kelley Ferro, Tripfilms.

Le opportunità

Credo che oggi possiamo considerare i travel blogger dei professionisti dell’industria turistica – afferma Fabrizio Todisco -. Con TBDI permetteremo agli enti, ai territori, agli operatori, di entrare facilmente in contatto con il mondo dei blogger di viaggio e magari dar vita a nuovi progetti innovativi con il supporto del loro lavoro ”.

Inutile negare che i travel blog, e ce ne sono tantissimi, non sono più solo una tendenza, ma per la rete una fonte di informazione a cui sempre più turisti fanno riferimento per scoprire impressioni, chicche, destinazioni insolite, consigli difficili da scovare nelle guide. Tutto sperimentato sulla propria pelle (o almeno così dovrebbe essere). Lo dicono le web-communities, l’interazione social coi lettori , gli engagements. Io sono tra gli ultimi arrivati ma l’impressione, a naso, è che il mondo dei travel blogger sia ancora inesplorato o solo agli inizi le partnership con chi si occupa di pianificazione strategica per le destinazioni turistiche. Ed è qui l’intuizione del TBDItaly.

998782_1409217035959676_1896679637_n

L’occasione allora è quella giusta, per mettere a confronto l’esperienza dei travel bloggers con le aziende turistiche interessate ai nostri blog come veicoli di promozione, comunicazione e condivisione. Certo ne ho passate parecchie, ma lo speed-dates mi mancava come esperienza :-). A quanto pare ogni blogger avrà un desk (si salvi chi può) e durante i B2D l’opportunità di far nascere qualche nuova idea insieme agli operatori del settore. Mica male eh!!

Preparo lo zainetto da battaglia (I-pad, I-phone, macchina fotografica, biglietti da visita etc.) e vado, tutt’orecchie e pronta ad assorbire come una spugna il più possibile 🙂  stay tuned, ci troverete prossimamente sull’hashtag #TTG2013 #TBDI2013

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s